La nascita e I primi anni
Il 27 luglio 1913 nasce il Verdi Football Club, che cambierà presto il suo nome in Parma Football Club, adottando come divisa una maglia bianca con croce nera sul petto. Le competizioni vere e proprie iniziano nella stagione 1919/20, terminata con un secondo posto nel girone eliminatorio del campionato emiliano. Nel 1924/25 la prima promozione: il Parma passa dalla seconda alla prima divisione. Nel 1928/29 vince il torneo della prima divisione ed è ammesso alla neonata serie B su girone unico.
Il debutto in serie B
Il Parma debutta nel campionato di serie B il 6 ottobre 1929 battendo 2-0 la Biellese. La squadra emiliana resta tre anni in serie B retrocedendo alla prima divisione soltanto al termine della stagione 1931/32. l’anno prima il nome era stato di nuovo cambiato diventando A.S. Parma. Dal 1932 al 1935 tre stagioni in prima divisione portano due secondi posti, nonché l’ammissione alla serie C costituita a partire dal 1935/36. il miglior piazzamento da qui alla fine degli anni ’30 è un quarto posto nel 1939/40.
Il lungo ciclo in serie C
Negli anni precedenti la Prima Guerra Mondiale, il Parma continua a ottenere risultati in serie C. la stagione 1941/42 porta un secondo posto, mentre l’ anno successivo il Parma centra la promozione in serie B vincendo dapprima il girone G di serie C grazie a 17 vittorie su 19 incontri totali e a ben 82 reti segnate. Il Parma vince 2-0 a Brescia lo spareggio del girone promozione col Verona, anch’esso classificato al secondo posto, ma viene poi retrocesso all’ultimo posto del girone per corruzione nei riguardi di alcuni giocatori del lecco all’ultima giornata. Vengono squalificati per due anni tre giocatori lecchesi (Barcella, Bacis e Forlani), mentre viene radiato il giocatore del Parma Colombi. Dopo la guerra, il Parma disputa tre campionati di serie B retrocedendo alla fine della stagione 1948/49 dopo aver perso lo spareggio dallo Spezia a Milano con un sonante 4-1. ricomincia un ciclo di cinque anni in serie C dove gli emiliani si piazzano due volte secondi, prima di riottenere la promozione in serie B.
11 anni in serie B
La stagione 1953/54 vede il Parma chiudere il campionato di serie C al primo posto con 43 punti frutti di 17 vittorie, 9 pareggi e 8 sconfitte. La squadra emiliana si insedia fin dall’inizio, infatti, al comando della classifica trascinata dai gol dell’attaccante Korostelev, autore di 15 delle 45 reti complessive. Così inizia uno dei periodi più prosperi del club, che mantiene per ben 11 anni il suo posto in serie B. il miglior piazzamento è nel 1954/55, quando il Parma chiude al nono posto. Nel 1956/57 il gialloblù Erba con 16 reti si laurea capocannoniere del campionato. Sono questi gli anni di Ivo Cocconi, che con 308 presenze è il fedelissimo nella storia del club emiliano. Nella stagione 1960/61 il Parma si affaccia per la prima volta sul palcoscenico europeo, ottenendo due vittorie contro il Bellinzona nella Coppa delle Alpi. Segue l’amaro ritorno in serie B nella stagione 1964/65: la squadra emiliana chiude all’ultimo posto con 23 punti a undici lunghezze dalla zona salvezza.
La parentesi della serie D
Alla retrocessione in serie C segue immediatamente quella in serie D, e contemporaneamente vediamo il susseguirsi di diverse denominazioni sociali, fino alla fusione del 1969 con l’A.C. Parmense, salita nel frattempo in quarta serie dai tornei regionali. Il decennio si chiude con il definitivo abbandono della serie D grazie al primo posto ottenuto nel girone B nella stagione 1969/70.ie di cambi nella denominazione sociale infine.
Gli anni ’70 e ’80 fra B e C
La stagione 1972/73 segna il ritono del Parma in serie B: la squadra di Giorgio Sereni vince il campionato dopo un sofferto spareggio a Vicenza in cui gli emiliani superano 2-0 l’Udinese. Nel 1973/74 il Parma si classifica clamorosamente quinto in serie B, miglior piazzamento della sua storia fino a quel momento. Inspiegabilmente nel giro di dodici mesi passa dai sogni di serie A al ritorno in C: nel 1974/75 infatti la squadra chiude all’ultimo posto in B e retrocede ancora una volta. Trascorre il resto degli anni ‘70 in serie C fino alla nuova promozione che avviene grazie al secondo posto della stagione 1978/79: anche in questo caso è uno spareggio a far promuovere gli emiliani allenati da Cesare Maldini, ancora una volta a Vicenza e sempre contro una squadra friulana, la Triestina, che viene battuta 3-1 ai tempi supplementari grazie alla doppietta di un giovane di belle speranze, Carlo Ancelotti. Ancora una volta la serie B dura lo spazio di dodici mesi: gli anni ‘80 si aprono all’insegna della serie C, abbandonata una prima volta al termine del torneo 1983/84 con la squadra guidata da Marino Perani, vittoriosa in campionato a braccetto col Bologna. Ancora dodici mesi appena in serie B prima di disputare nella stagione 1985/86, l’ultimo campionato di terza serie nella storia emiliana. A riportare in B il Parma è un certo Arrigo Sacchi che l’anno successivo guiderà gli emiliani al settimo posto finale grazie ad un gioco moderno e spettacolare, gioco che suscita l’ interesse di Silvio Berlusconi, presidente del Milan, eliminato in Coppa Italia proprio dai gialloblù. A Parma si cominciano a gettare le basi per il grande salto in A.
1989/90: la storica promozione in serie A
La storica promozione in serie A è datata 27 maggio 1990. Il Parma la conquista alla penultima giornata battendo in casa gli storici rivali della Reggiana con i gol di Osio e Melli. E’ il Parma di Nevio Scala ed in quella squadra si trovano elementi che faranno la storia del primo Parma in serie A e nelle coppe: da Melli a Minotti, da Apolloni a Marco Osio, il “sindaco”.
Gli anni ’90: inizia l’età dell’oro
Il Parma è promosso in serie A! E’ Nevio Scala l’allenatore dei primi passi nel massimo campionato. Il Parma debutta il 9 settembre 1990 perdendo in casa con la Juventus 1-2: è di Melli su rigore il primo gol dei gialloblù in serie A. Osio quindici giorni dopo regala ai tifosi la prima vittoria nel calcio che conta, 1-0 sul Napoli di Maradona. Il Parma con un gioco molto apprezzato chiude l’andata al terzo posto e nonostante un girone di ritorno sotto tono arriva sesto e si qualifica in Coppa Uefa. Nel 1991/92 dà il via ad un ciclo vincente che porterà quattro titoli in altrettanti anni: se il debutto in Coppa Uefa non è felice (emiliani eliminati al primo turno dal Cska Sofia) il Parma trionfa in Coppa Italia battendo la Juventus 2-0 il 14 maggio 1992 con i gol di Melli e Osio. Nella stessa stagione arriva la prima convocazione in nazionale della storia con la chiamata di Alberto Di Chiara che debutta il 31 maggio 1992 in Italia-Portogallo 0-0. Nel 1992/93 (12 maggio a Wembley) il Parma batte l’Anversa per 3-1 aggiudicandosi la Coppa delle Coppe: il gol decisivo è ancora di Melli.
Nel 1993/94 è la volta della Supercoppa Europea, vinta il 2 febbraio a Milano battendo ai supplementari per 2-0 i rossoneri di Capello: firma il gol vincente Massimo Crippa. Nella stessa stagione il Parma perde la finale di Coppa delle Coppe battuto dall’Arsenal 1-0. Intanto arriva un premio anche per i tifosi parmensi: il 27 maggio 1994 la nazionale azzurra disputa la sua prima gara nello stadio emiliano: avversario la Finlandia che batte 2-0. La miglior stagione di Scala è il 1994/95: la squadra finisce seconda in serie A, appaiata alla Lazio, dopo un lungo testa-testa con la Juventus che vinse poi lo scudetto. Ma in quell’anno la sfida con la Juventus è infinita: le due squadre arrivano infatti in finale di Coppa Italia (vincono ancora i bianconeri) e in Coppa Uefa dove il Parma si prende la grande rivincita vincendo l’andata 1-0 in casa e pareggiando il ritorno a Milano 1-1. Eroe di Coppa è Dino Baggio che firma entrambi i gol. Il ciclo di Scala finisce nella stagione 1995/96 con un sesto posto.
Il tempo degli allenatori emergenti
Concluso il ciclo firmato da Nevio Scala e vinti quattro titoli in altrettanti anni, il club si appresta a vincere lo scudetto. La squadra viene affidata a Carlo Ancelotti che la pilota immediatamente al secondo posto dopo un lungo testa-testa con la Juventus. Il piazzamento d’onore vale comunque agli emiliani lo storico ingresso alla Coppa dei Campioni “Champions League”. Nella stagione 1997/98 il Parma delude, chiude il campionato al sesto posto ed esce di scena al primo turno in Champions League. Il progetto scudetto è ancora rimandato e viene affidato alle giovani mani di Alberto Malesani. L’avvio del tecnico veronese non è dei più semplici ma la sua tenacia fa sì che al termine della stagione il bilancio 1998/99 sia il più roseo nella storia del club. Il Parma si classifica ancora una volta in Champions League, vince la Coppa Italia superando in finale la Fiorentina, ex squadra di Malesani, e conquista la Coppa Uefa vincendo nella finale di Mosca l’ Olympique Marsiglia 3-0. All’ inizio della stagione 1999/00 un altro trionfo: a San Siro il Parma si impone 2-1 al Milan vincendo la sua prima Supercoppa di Lega; immediatamente dopo una clamorosa delusione, l’ esclusione dalla Champions League già nel turno preliminare, ad opera dei Glasgow Rangers; in campionato il Parma chiude al quarto posto alla pari dell’Inter, perdendo lo spareggio di Verona per l’ accesso alla Champions League: 3-1 per i nerazzurri il risultato finale. Nel 2000/01 e 2001/02 il Parma dà vita ad un turbinio di cambi di allenatore: via Malesani a gennaio 2001, ecco Sacchi, che rinuncia ben presto per problemi di salute; arriva Ulivieri che, con un brillante girone di ritorno nella stagione 2000/01, conduce gli emiliani al quarto posto finale e dunque ad una nuova qualificazione ai preliminari di Champions League. Inoltre porta i gialloblù alla finale di Coppa Italia, persa clamorosamente contro la Fiorentina. L’inizio della stagione 2001/02 è tra i più difficili della recente storia del club emiliano: ancora fuori dalla Champions League, per mano dei francesi del Lille, il Parma parte male in campionato ed Ulivieri viene esonerato alla fine di ottobre. Arriva Passarella, che non fa neppure un punto e salta a dicembre. E’ il pragmatismo di Carmignani a riportare il Parma sulla retta via: partita dopo partita, il Parma, seppur a fatica, recupera posizioni e riesce a salvarsi con 90’ di anticipo: la finale di Coppa Italia, conquistata durante la stagione, è il sigillo finale, il Parma vince infatti 1-0 la gara di ritorno sulla Juventus, ribaltando l’ 1-2 di Torino e aggiudicandosi per la terza volta la seconda competizione nazionale.
Con Prandelli il Parma punta sui giovani
La stagione 2002/03 vede l’arrivo sulla panchina gialloblù di Cesare Prandelli: con lui la Società vara il “Progetto Parma” che prevede la valorizzazione di giovani calciatori di qualità, italiani ed esteri, sia sotto il profilo sportivo che umano. Il tecnico di Orzinovi verrà ricordato sempre, dai sostenitori crociati, per i risultati ottenuti sul campo (due quinti posti consecutivi) nonostante le difficoltà incontrate, specie nel secondo anno di getione. Durante il mercato estivo, propedeutico alla stagione sportiva 2002/03, si registrano la cessione del capitano Fabio Cannavaro e l’arrivo, in compartecipazione con l’Inter, del promettente ed espolsivo attaccante brasiliano Adriano. L’attività agonistica parte con la Supercoppa Italiana: nell’insolito scenario di Tripoli, la Juventus batte il Parma per 2-1 con doppietta di Del Piero ed il gol di Di Vaio, alla sua ultima apparizione nelle file crociate: dopo pochi giorni, infatti, il bomber verrà ceduto proprio alla Juventus. Il suo posto verrà preso da Adrian Mutu (proveniente dal Verona). Sarà proprio la coppia-gol Adriano e Mutu, da molti riconosciuta come la migliore al mondo, a trascinare la squadra al quinto posto in classifica, piazzamento valido per prendere parte alla successiva edizione della Coppa Uefa. Negli ultimi giorni prima dell’avvio della stagione 2003/04 Adrian Mutu, capocannoniere gialloblù nel campionato precedente viene ceduto al Chelsea: ma la squadra non si perde d’animo e, trascinata da Adriano, si conferma nelle posizioni più alte della classifica. Ma un ciclone si sta per abbattere sulla squadra crociata: prima l’infortunio di Adriano (uno strappo muscolare che lo terrà lontano dal terreno di gioco per più di due mesi) poi il crac della casa madre Parmalat. Nonostante queste traversie, il Parma non si scoraggia: Adriano viene sostituito da un ragazzo già presente nella rosa, ma che fino a quel momento – nonostante i gol a ripetizione segnati con la maglia della nazionale Under 21 – aveva vissuto all’ombra dell’asso brasiliano, Alberto Gilardino. Il bomber di Biella convince tutti a suon di reti e non fa rimpiangere l’asso brasiliano che, dopo essersi ristabilito dall’infortunio, può così essere ceduto, durante la sessione invernale del calciomercato, all’Inter per far fronte alle impellenti necessità economiche. Il Parma va avanti, fa gruppo e termina il campionato al quinto posto in classifica ad un solo punto dalla quarta posizione valida per l’accesso ai preliminari di Champions League (determinante la sconfitta nello scontro diretto nella penultima giornata a San Siro con l’Inter, deciso proprio da una rete di Adriano): sarà solo Coppa Uefa, però per la quattordicesima volta consecutiva i gialloblù potranno giocare in Europa.
2004/05, l’anno più difficile si conclude con lo spareggio di Bologna: il Parma resta in A
La stagione 2004/2005 è stata sicuramente la più difficile da quando il Parma si trova nella massima serie.
La società Parma AC S.p.A., dopo il crack Parmalat, viene dichiarata insolvente e, in virtù della Legge Marzano, passa in Amministrazione Straordinaria. Il 25 giugno 2004 nasce la società in bonis Parma FC S.p.A. – cui vengono conferiti il titolo sportivo e il parco calciatori – che dovrà essere venduta per ristorare i creditori del Parma AC.
Il Commissario Straordinario del Parma AC Enrico Bondi e il Presidente del Parma FC Guido Angiolini affidano la gestione del club all’Amministratore Delegato Luca Baraldi, la cui prima mossa è quella di mantenere in organico il centravanti Alberto Gilardino, autore di 24 reti la stagione precedente, nonostante le numerose offerte ricevute da importanti società.
Dopo tanti anni i gialloblù tornano ad essere crociati: la Società decide di ripristinare la gloriosa divisa con la croce nera (anzi, blu notte, per esigenze di sponsor) su sfondo bianco. L’avvio di stagione non è dei più esaltanti: la squadra affidata a Silvio Baldini (subentrato a Prandelli, che aveva centrato due quinti posti consecutivi in due campionati) stenta ad ottenere risultati e ben presto si trova invischiata nei bassifondi della classifica: così il 13 Dicembre 2004, dopo la sconfitta del giorno precedente a Livorno (2-0), il tecnico viene sollevato dal proprio incarico. La squadra viene temporaneamente affidata al suo vice Daniele Zoratto, ma già
dal turno successivo siederà in panchina Pietro “Gedeone” Carmignani, chiamato, proprio come tre anni prima, a salvare il Parma, sull’orlo della serie B. Il malato lentamente inizia a migliorare e a risollevarsi in classifica.
Se in Coppa Italia l’avventura finisce subito (eliminati dalla Fiorentina dopo gli Ottavi di Finale) non è così in Coppa Uefa: anzi, i gialloblù avanzano continuamente, superando turni su turni, nonostante le critiche di chi sostiene sia meglio lasciare andare la Coppa per concentrarsi sull’obiettivo della salvezza in campionato.
Carmignani, in Coppa Uefa, lancia, di volta in volta, giovani della Primavera, tra cui anche Dessena e Savi, parmigiani fin dalla nascita. Piccoli crociati crescono: il Parma supera il girone di qualificazione, dopo aver incontrato Atletico Bilbao, Steaua Bucarest, Standard Liegi, Besiktas, successivamente elimina Stoccarda, Siviglia, Austria Vienna, approdando alla semifinale contro il Cska Mosca.
Il 5 maggio 2005, al Lokomotiv Stadion di Mosca, il Parma viene eliminato dai russi, dopo uno spiacevole episodio accaduto al portiere Luca Bucci, uscito dal campo poiché stordito da un fumogeno lanciato dal settore dei tifosi del Cska. Nonostante il reclamo la Uefa convalida il risultato del campo, ma l’arrivo in semifinale rimane comunque una gratificazione per chi ha potuto mostrare anche all’estero la validità del proprio vivaio.
Intanto in campionato la classifica rimane deficitaria: ai risultati positivi in casa fanno da contraltare quelli negativi in trasferta. Al rush finale si arriva col fiato sospeso.
L’ ultima partita è a Lecce: per salvarsi il Parma deve vincere. Invece finirà con un pareggio (3-3) che, per la classifica avulsa, condanna i crociati allo spareggio contro un'altra formazione emiliana: il Bologna.
I gialloblù, nello spareggio di andata al Tardini (14 giugno 2005), devono fare a meno di ben sei squalificati, per via delle tante ammonizioni ed espulsioni comminate dall’arbitro De Santis allo stadio di Via del Mare, nell’ultima di campionato: proprio a causa di queste assenze Carmignani manda in campo una formazione simil-Coppa Uefa, cioè infarcita di ragazzini della Primavera, che – grazie proprio all’esperienza maturata in Europa – si arrendono solo per 1-0 (gol di Tare). Nonostante la sconfitta tutto l’ambiente rimane ottimista sull’esito finale.
La notte del 18 giugno 2005 resterà per sempre negli occhi e nella mente dei sostenitori parmigiani, accorsi al Dall’Ara a migliaia con la t-shirt gialla con la dicitura blu: “Onora Parma non tirarti indietro”. Il Parma recupera i titolari e ribalta il risultato dell’andata: il 2-0 è firmato dall’ epico capitan Cardone (poi costretto ad uscire per un infortunio) e da Alberto Gilardino (alla sua ultima apparizione con la maglia crociata). Piazza Garibaldi si colora di gialloblù per celebrare una vittoria che vale più delle coppe precedenti.
2005/06: Il Parma di Beretta si salva con 4 turni di anticipo e si piazza al decimo posto
Sono diversi i candidati all’acquisizione del Parma FC, anche se alla fine la cessione non verrà mai perfezionata: le vicissitudini societarie, però, influenzeranno a lungo i risultati sportivi della squadra, disturbata dalle voci sull’arrivo di possibili nuovi proprietari e di conseguenza di nuovi dirigenti (allenatore incluso). In realtà anche per tutta la stagione 2005-06 il Parma FC rimarrà di proprietà del Parma AC in Amministrazione Straordinaria e quindi “controllata” dal Commissario Straordinario Enrico Bondi. Il Presidente continuerà ad essere Guido Angiolini, col quale collaborerà per alcuni mesi il nuovo Amministratore Delegato Alberto Peroglio Longhin, subentrato al dimissionario Luca Baraldi. La direzione tecnica della Società rimarrà nelle mani del Direttore Sportivo Oreste Cinquini e il nuovo allenatore sarà Mario Beretta. Pietro Carmignani guiderà la formazione Primavera. La squadra orfana di Gilardino, Frey e Bovo, ma rinforzata con l’arrivo di Corradi, la conferma di Morfeo e il ritorno di Fernando Couto, ha un difficile inizio di campionato: a dicembre il Parma ha un piede in serie B, ma Società e giocatori non mollano, anzi fanno quadrato. Inizia una rapida risalita: grazie ad una giusta mentalità da provinciale e trascinato dalla strana coppia di bomber Bresciano-Simplicio, il Parma guarisce dall’endemico mal di trasferta e conquista punti preziosi anche lontano dal Tardini. Marzo è il mese d’oro per la squadra di Beretta che cala un poker di vittorie in sequenza (a Messina e a Lecce, oltre ai successi interni su Livorno ed Inter). Dopo l’ininfluente sconfitta di Udine la marcia riprende con altri due successi consecutivi: 4-0 interno alla Reggina e 2-1 a domicilio alla Sampdoria. E’ sabato 15 aprile 2006: la salvezza matematica è arrivata addirittura con quattro turni d’anticipo sulla fine del campionato. Chi l’avrebbe mai detto alla fine del girone d’andata?Nelle ultime quattro giornate il Parma difenderà in scioltezza la decima posizione in classifica.
Stagione 2006/07: la salvezza viene conquistata all'ultima giornata
La stagione 2006/07 del Parma FC comincia in salita: la squadra, affidata al giovane tecnico parmigiano Stefano Pioli parte con l’handicap di un calendario proibitivo, dovendo affrontare, dopo il neopromosso Torino, il Milan, la Fiorentina, la Roma e la Sampdoria. Dopo questo ciclo terribile il Parma, si trova subito nei bassifondi della classifica: il gruppo, nonostante l’ottimo lavoro quotidiano dello staff di Pioli, causa mancanza di risultati, cade così in una sorta di stato di depressione e carenza di autostima.
Alla complicata situazione di classifica si aggiungono le ormai consuete ed immancabili voci sull’imminente cessione del club che – specie dopo l’addio del Presidente Guido Angiolini – continuano a rimbalzare di bocca in bocca, di pagina in pagina, senza portare, però, a nulla di concreto. Ma è proprio quando sembra che non ci siano ormai più speranze di ripresa che avviene il passaggio epocale, il punto di partenza per la vera rinascita del Parma, sopravvissuto dopo il devastante crac Parmalat, sotto la direzione e il controllo dell’Amministrazione Straordinaria del Commissario Enrico Bondi.
Il 25 gennaio 2007 il Commissario Straordinario Enrico Bondi passa definitivamente le chiavi del Parma FC nelle mani della nuova Proprietà, la Eventi Sportivi s.r.l., che fa capo agli imprenditori bresciani Tommaso Ghirardi (che, trentunenne, diventa il più giovane Presidente della Serie A) ed Angelo Medeghini (Vice Presidente) oltre a Banca Monte Parma (detentrice del 20% delle quote), il cui Presidente Alberto Guareschi viene nominato Presidente Onorario del Parma FC. I tre, subito dopo il passaggio delle quote, davanti ai giornalisti vengono simpaticamente ribattezzati dal Dottor Bondi: “I tre moschettieri”.
Il mercato riparatore di gennaio è ormai agli sgoccioli, dal Manchester United da qualche giorno era arrivato in prestito il gioiellino Giuseppe Rossi, ultima operazione di mercato dell’era Bondi, ma la nuova Proprietà coglie tempestivamente la possibilità di rinforzare ulteriormente la rosa con un calciatore che si rivelerà molto prezioso per il proseguo della stagione: il centrocampista Francesco Parravicini. Arrivato in inverno con la formula del prestito Parravicini diverrà poi un giocatore crociato a titolo definitivo durante il mercato estivo.
Parte il girone di ritorno: il Parma riesce sì a battere il Torino, ma le due sconfitte con il Milan e la Roma complicano ulteriormente la classifica al punto da indurre il Presidente Ghirardi a prendere una decisione considerata sul momento impopolare, ma che si rivelerà poi determinante per la felice conclusione della stagione: l’esonero dell’allenatore parmigiano Stefano Pioli, sostituito con Claudio Ranieri – tecnico dal grande carisma e dai gloriosi trascorsi europei – che saprà far ritrovare ai calciatori le motivazioni perdute, guidandoli in una memorabile rimonta che rimarrà negli annali.
Ranieri, onestamente, riconoscerà più volte gli indubbi meriti del suo predecessore (tra l’altro suo ex calciatore) e del suo staff per aver saputo preparare molto bene la squadra, specie dal punto di vista tattico: in effetti si sarebbero rivelate una chiave vincente le capacità camaleontiche dei crociati, capaci di interpretare, nel migliore dei modi, più sistemi di gioco, anche durante la stessa partita.
A pochi giorni dal suo ingaggio, il nuovo allenatore si trova ad affrontare tre gare in una sola settimana: l’andata dei Sedicesimi di Finale di Coppa Uefa contro il Braga, la partita di campionato in casa con la Sampdoria e la gara di ritorno contro i portoghesi. Tre gare in cui i risultati non risulteranno essere esattamente quelli che tutti auspicavano: il Parma, fuori dall’Europa, rimane in stallo in Campionato.
Nonostante i verdetti negativi del campo, la squadra, però, appare trasformata: il nuovo Parma è più combattivo e convinto, e lotta fino all’ultimo minuto di ogni gara senza arrendersi mai. Claudio Ranieri, tra le tante doti, possiede quella indiscutibile di essere un grande motivatore: in poco tempo – assieme al suo prezioso gruppo di collaboratori (il Vice Christian Damiano, il Preparatore dei Portieri Giorgio Pelizzaro ed il Preparatore Atletico Riccardo Capanna) – riesce a ridare stimoli a tutto l’ambiente. E la voglia di lottare con la consapevolezza dei propri mezzi comincia a tradursi ben presto in risultati sul campo: i crociati ricominciano a racimolare qualche punto grazie ai pareggi con Ascoli, Reggina e Atalanta.
Ma è nella seconda metà del girone di ritorno che la squadra dimostra veramente tutta la personalità riconquistata e la fame di vincere: la prima vittoria arriva il 18 marzo 2007, con il Siena dell’ex Mario Beretta e poi, dopo una sola sconfitta in casa dell’ Inter, arrivano la vittoria al Tardini contro il Livorno, il pareggio casalingo con il Catania e poi i successi contro Palermo, Fiorentina e Cagliari, che finalmente permettono alla squadra di respirare e di guardare con sempre maggior ottimismo alla salvezza.
Proprio in occasione della gara con i Viola di Prandelli, un giocatore del Parma si fa notare per un gesto da premio fair play: il difensore Matteo Contini scagiona l’attaccante avversario Gianpaolo Pazzini, accusato dall’arbitro di aver inferto una gomitata a Fernando Couto. Con grande onestà Contini dichiara all’arbitro di essere stato l’autore del colpo inferto al compagno, evitando così l’espulsione, già decretata, dell’avversario. Gesto assai nobile, considerata l’ancora precaria posizione di classifica del Parma, che avrebbe potuto giovarsi della superiorità numerica per portare con più facilità a termine quella gara proibitiva con una vittoria, poi comunque arrivata anche in undici contro undici.
L’impresa di Ranieri e della nuova Proprietà sta prendendo forma ed i media iniziano ad accorgersene: l’episodio di Contini è un motivo in più per incrementare ulteriormente la rinata attenzione verso i crociati. È un interesse, quello degli organi di informazione, che cresce di giorno in giorno non solo per i risultati sul campo, ma anche per la simpatia che sa suscitare il presidente Ghirardi (Mediaset Sport, ad esempio, durante la trasmissione domenicale Direttissima, in onda su Italia Uno gli affida la telecronaca in diretta di un calcio di rigore) e per l’operazione Gene Gnocchi.
Dopo regolare tesseramento come calciatore professionista, il comico, che sceglierà il nome d’arte Gnoccao, viene presentato al Centro Sportivo di Collecchio come nuovo acquisto del Parma FC. Una scelta, che raccoglie il consenso di molti, fatta per tenere alto il morale dello spogliatoio e per trasmettere a tutti un messaggio importante, ossia che il calcio resta essenzialmente un gioco, un divertimento.
Il comico-calciatore indosserà la maglia crociata e la divisa sociale in diversi appuntamenti della trasmissione di Rai Due “Quelli che il calcio”, ma non potrà realizzare il suo sogno di debuttare, per 5’, nel campionato di serie A: la salvezza matematica, infatti, arriverà solo all’ultima giornata. Nei turni precedenti la strada rimane in salita: la lotta per la retrocessione coinvolge molte squadre, tra le quali il Chievo, che, al Bentegodi, sconfigge il Parma alla quartultima gara di campionato. I ragazzi di Ranieri non si scoraggiano: sanno che le ultime tre giornate saranno decisive. Rossi, Gasbarroni e il rinato Muslimovic siglano una schiacciante vittoria contro il già retrocesso Messina per 4 reti a 1 e dopo un prezioso pareggio all’Olimpico con la Lazio, arriva l’ultima giornata, quella della resa dei conti.
E’ il 27 maggio 2007, l’avversario l’Empoli, il finale 3-1. Il successo arriva grazie a tre splendide reti di Muslimovic, del capocannoniere gialloblu Budan e di Gasbarroni. La vittoria dà il via alla grande festa per la salvezza del Parma,che coinvolge l’intera città in una giornata indimenticabile per tutti i tifosi.
La nuova Proprietà ha compiuto l’impresa, quella che ogni supporter del Parma sognava, ma che pochi si sarebbero immaginati si potesse davvero realizzare in una stagione tanto travagliata. Ora può partire il nuovo Progetto sportivo finalizzato a riportare la squadra crociata tra le grandi, partendo dai giovani, che sono la faccia più pulita del calcio, con la valorizzazione del vivaio ed il mantenimento di quei giocatori che sono stati tanto preziosi per raggiungere la salvezza come Bucci, Budan, Couto, Gasbarroni, Parravicini, e tutti gli altri.
Sta per partire una nuova stagione sotto la guida di un nuovo tecnico, Domenico Di Carlo: un mix tra l’entusiasmo di un allenatore giovane e l’esperienza che lo ha portato a vincere numerosi campionati nelle serie minori. Il progetto Parma sta per decollare: i tifosi possono ora guardare al futuro in modo ambizioso, ma con i piedi ben piantati per terra…